Home Democrito Ippocrate Platone Galeno Le prime universitā Aristotele Gli Arabi

Le prime Universitā

Prime universitā 

Sorte inizialmente come spontanee associazioni di studenti, solo col tempo acquisirono il significato odierno di strutture in grado di fornire un riconoscimento giuridico a quanti avessero seguito con profitto i corsi. Nelle Universitā medievali, l'insegnamento veniva impartito da un maestro che leggeva e commentava un testo. Naturalmente, c'era una grande penuria di libri, per cui lo sforza di memorizzazione era notevole, anche se esistevano numerose tecniche di addestramento alla memorizzazione. Dato che la richiesta di libri era molto alta, nacquero specifici laboratori dove personale retribuito copiava libri su richiesta dei clienti, generalmente studenti o studiosi. Questa attivitā permise il diffondersi di un gran numero di libri (considerato  il tempo necessario per produrre un volume) .

meduniversity.jpg (81023 byte)
L'universitā medievale 1

Bologna 1088 (?)
Salerno 1178
Padova 1222
Napoli 1224
Macerata 1290
Roma 1303
Perugia 1308
Pisa 1343
Siena 1357
1 Al sito http://people.clemson.edu/~elizab/medievalgallery.htm interessantissimo viaggio virtuale nella vita medievale; la foto č tratta da tale sito

Home