raccolte cd
timberland euro, timberland uomo 6 inch stivali, timberland uomo barca stivali, timberland uomo earthkeepers, timberland uomo euro hiker stivali, timberland uomo nellie chukka, timberland uomo rotolo top stivali, timberland uomo scarpe da spiaggia, timberland donna 6 inch stivali
Indicazioni nazionali per l'infanzia e il primo ciclo Bozza maggio 2012

Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione
Bozza del 30 maggio 2012

 
Hanno collaborato alla stesura di questo documento:
II nucleo redazionale: Giancarlo Cerini, Paolo Mazzoli, Darniano Proviteli, Maria Rosa Silvestro
I consulenti esperti: Eraldo Affinati, Maria Arcà, Daniela Berlocchi, Giorgio Bolondi, Antonio Brusa, Giancarlo Cerini, Federico Corni, Stefania Cotoneschi, Gino De Vecchis, Rossella Garuti, Gisolla Langè, Ivo Mattozzi, Paolo Mazzoli, Monica Oppici, Raffaela Paggi, Damiano Previtali, Enrica Ricciardi, Guglielmo Rispoli, Maria Rosa Silvestro
Altri collaboratori consultati: [Da inserire]

 

Lucrezia Stellacci, Capo dipartimento per l’Istruzione

Carmela Palumbo, Direttore generale, direzione per gli ordinamenti scolastici e l’autonomia scolastica

 

Leggete, meditate: il documento completo  

Osservazioni e commenti di: Clementina Todaro e Maria Castelli; Paolo Guidoni

 

Indice

Introduzione

Profilo dello studente al termine del primo ciclo distruzione

Principi e finalità -3 

Obiettivi generali del processo formativo - 3

Profilo dello studente - 5

 

Lorganizzazione del curricolo

Dalle indicazioni al curricolo - 6

Continuità ed unitarietà del curricolo - 6

Traguardi per lo sviluppo delle competenze - 6

Obiettivi di apprendimento - 6

Valutazione - 7

Certificazione delle competenze?Comunità professionale - 7

 

La scuola dellinfanzia

I bambini, le famiglie, i docenti, l’ambiente di apprendimento - 9

I campi di esperienza - 11

II sé e l’altro -11

Il corpo e il movimento - 12

L’arte, la musica e i “media” - 12

I discorsi e le parole - 13

Numeri e spazio, fenomeni e viventi - 14

Un profilo delle competenze del bambino al termine della scuola dell’infanzia - 15

 

La scuola del primo ciclo 

II senso dell’esperienza educativa - 17

L’alfabetizzazione culturale di base - 17

Cittadinanza e Costituzione - 18

L’ambiente di apprendimento - 19

Italiano - 20

Lingue Comunitarie  - 27

Storia - 31

Geografia - 35

Matematica - 38

Scienze - 43

Musica - 47

Arte e immagine - 49

Scienze motorie e sportive - 52

Tecnologia - 55

 

Osservazioni e commenti

 

Indicazioni 2012,  alcune riflessioni

di Clementina Todaro e Maria Castelli (componenti gruppo di lavoro Indicazioni Fioroni)

 

A confronto con le Indicazioni Moratti, queste sono altra cosa, andrebbe benissimo tutto.

A confronto con le Indicazioni Fioroni, queste sono più chiare e leggibili e rappresentano un passo avanti per diversi aspetti.

Tuttavia segnaliamo alcune incongruenze.

 

* Negli Aspetti generali, Organizzazione del curricolo, si legge che:

“…i docenti avranno attenzione allintegrazione fra le discipline … dovranno tendere al superamento dei confini disciplinari … per promuovere competenze che necessitano dellapporto simultaneo di più discipline …”

La questione della trasversalità/dell’integrazione fra le discipline è cruciale e non può essere enunciata negli Aspetti generali, spesso ripresa e poi in gran parte demandata ai docenti per l’attuazione nel curricolo e nei percorsi disciplinari, senza il supporto degli esperti disciplinari: nel testo gli esempi sono troppo pochi e un po’ scontati.

Solo dalla conoscenza approfondita di una disciplina scaturiscono infatti gli aspetti trasversali. I docenti devono poter contare almeno su un buon numero di esempi significativi che siano d’aiuto nella progettazione di percorsi finalizzati all’ integrazione delle conoscenze da parte degli alunni, soprattutto adesso che si è tornati nella scuola primaria in molti casi al docente prevalente, che per forza di cose, dovrebbe avere una competenza disciplinare sicura solo in alcune discipline, non certo in tutte.

Nella bozza, ad es. in Geografia vengono messi in evidenza alcuni dei numerosi possibili collegamenti con le altre discipline, anche per la natura della disciplina stessa.

In Scienze, sono evidenziati quelli con Matematica che erano presenti già nell’85: la misura e le attività di Logica proponibili nella Primaria (classificazione, nessi logici).

In Italiano, si sottolinea giustamente che il conseguimento degli obiettivi è il risultato del lavoro di tutti i docenti in tutte le discipline.

Tutte le altre discipline invece viaggiano un po’ per la propria strada, indipendentemente dalle altre, in particolare la Matematica, contrariamente a quanto scritto negli obiettivi generali del processo formativo e nel profilo dell’allievo nelle competenze al termine del primo ciclo. Nel testo degli obiettivi di apprendimento della Matematica devono essere quindi  enunciati i collegamenti  e le interazioni  tra la matematica, le scienze e la tecnologia.

 

* Si definisce la scuola come comunità professionale, come luogo di studio, ricerca e formazione da parte dei docenti: una scuola sognata ! Con quali risorse / riferimenti normativi che mettano a sistema e valorizzino questo modo di “essere scuola”?

Le Indicazioni del 2007 non sono neppure state lette da molti colleghi. Se l’entrata in vigore di queste nuove non sarà accompagnata da una capillare formazione, accadrà la stessa cosa.

 

* Il testo di Scienze è apprezzabile per la semplicità della presentazione, ma alcuni nodi sono stati semplicemente nascosti, rispetto alla versione 2007. Ne indichiamo  alcuni di seguito.

- Per la scelta dei contenuti si fa riferimento ad un breve elenco di "organizzatori concettuali" e ad alcuni esempi di casi emblematici: andrebbero entrambi completati.

- Non c’è nessun riferimento alla pratica della documentazione, come invece è giustamente ricordato per la scuola dell’infanzia e in più punti della premessa generale.

- Nei traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della scuola secondaria di primo grado e negli obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado, relativamente alla Biologia, non si fanno riferimenti espliciti ai processi evolutivi. E’ facile il fraintendimento sul concetto di specie, sulle forme comuni nei cambiamenti e nelle trasformazioni dei viventi  che si svolgono nel tempo (identità, trasformazione, variabilità, adattamento, organizzatori concettuali fondamentali per capire la complessità dei sistemi viventi). Occorrerebbe quindi aggiungere un obiettivo per introdurre esplicitamente un discorso sui processi evolutivi: solo così si metterebbero gli alunni in grado di comprendere anche il senso delle grandi classificazioni, senza far torto al pensiero darwiniano.                                                                                                                        

-Sono ridimensionate le conoscenze scientifiche riguardanti l’ambiente, che dovrebbero concorrere all’educazione ambientale. In più obiettivi di apprendimento si fa riferimento all’ambiente, ma in modo generico, per fili di discorso e non per organizzatori concettuali.  Si viene così a separare il discorso sull’ambiente dai viventi, dal  loro corpo, dalle loro trasformazioni e dalla materia. Nelle Scienze biologiche e naturali il concetto di ecosistema  sostituisce quello più generico di ambiente quando lo scopo è lo studio delle interazioni.  Inoltre si privilegia l’approccio basato sui danni provocati dall’uomo, prospettando una divisione netta tra natura (ecosistema naturale) e cultura ( ambiente cambiato dall’uomo), visione che è superata. I comportamenti di rispetto per l’ambiente auspicati dai traguardi e declinati negli obiettivi di apprendimento non possono avere solo un fondamento etico, ma si sviluppano e mettono radici solo se sostenuti dalla conoscenza. Occorre  quindi esplicitare le conoscenze ecologiche negli obiettivi di apprendimento.     

* Giustamente si fa riferimento all’opportunità di spazi e tempi lunghi nellinsegnamento, alla dimensione sperimentale che richiede anche uscite all’esterno,  ma come si rende possibile tutto questo?

 

28 giugno 2012

 

Alcune osservazioni 

di Paolo Guidoni (Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Fisiche)  guidoni@na.infn.it

 

Prendo atto che la Bozza risulta da «un lavoro di revisione e consolidamento […] del documento “indicazioni per il curricolo”di cui al DM 31-07-2007», con l’aggiunta di una prima sezione «Profilo dello studente al termine del primo ciclo». E che «con le presenti Indicazioni si intendono fissare gli obiettivi generali, gli obiettivi specifici di apprendimento e i relativi traguardi di competenze per ciascuna disciplina o campo di esperienza». Nell’insieme il documento presenta dunque parti e aspetti molto importanti “per l’avvenire delle nostre scuole”, e quindi dovrebbe essere discusso in modo approfondito, articolato e disteso. Dati i vincoli di tempo e spazio, mi limiterò ad alcune osservazioni di carattere generale basate sulla forma concreta assunta dalla Bozza, prendendo spunto - come esempio - da alcuni aspetti relativi alla matematica e alle scienze.

 

Il questionario inviato alle Scuole sottolinea che «le indicazioni di matematica si presentano in forte continuità con le elaborazioni dei precedenti testi programmatici del 2004 e 2007» (a loro volta basati su proposte elaborate intorno al 2000). Problemi nascono però dal fatto che da allora è diventato sempre più chiaro che la incisività culturale dell’insegnamento della matematica, che dovrebbe (potrebbe, in base ai dati di ricerca) essere ben  significativa nella nostra società, continua a risultare disperatamente bassa sui piani (correlati!) della competenza tecnica minimale, della comprensione, della motivazione, della creatività, dello spirito critico, della utilizzazione in competenze finalizzate… e così via.

A parte le prove PISA mirate in prevalenza sul versante dei significati-per-la-vita, gli stessi risultati INVALSI sul biennio segnalano una situazione globale appunto “disperante”: se (solo per esempio) soltanto una piccola frazione dei quindicenni è in grado di risalire dal prezzo scontato a quello originale dato lo sconto, che senso hanno indicazioni, curricoli, testi, professionalità docenti e quant’altro che hanno concorso a definire  il “percorso formativo in matematica” attraverso dieci anni di scolarizzazione formale? (Attenzione: è ovvio che per molti Insegnanti e molte Scuole le cose stanno ben diversamente – ma qui si parla di indicazioni che vogliono/devono incidere a livello nazionale; è ovvio che i problemi non sono solo italiani - ma la situazione italiana è drasticamente peggiore delle medie OCSE, e per giunta in declino; etc).

A differenza di quanto accaduto in altri Paesi, nessun intervento sistematico (né istituzionale né culturale) è stato avviato in Italia per affrontare alla radice le cause delle gravi carenze formative emerse attraverso varie e concordanti rilevazioni: mettendo, per esempio, in seria e costruttiva discussione l’adeguatezza da un lato delle  prassi didattiche standard, dall’altro degli strumenti formativi e dei supporti didattici a disposizione degli insegnanti. Al tempo stesso la scuola è stata sottoposta ad una serie di brutali interventi riduttivi dei suoi costi finanziari, senza nessuna parvenza di contropartita capace di incidere sulla qualità, efficacia ed efficienza del suo operato. In queste condizioni, la «forte continuità» con le indicazioni precedenti appare non come pregio di quelle attuali, ma come indice di una loro sostanziale inadeguatezza a raggiungere gli scopi proclamati. Infatti emanare “indicazioni” che intendono fissare le prestazioni che si devono ottenere dalla scuola attraverso «obiettivi, traguardi, profili» di livello decisamente più alto di quelli attualmente raggiunti, senza prendere atto che la presente “realtà effettuale” della scuola stessa (dagli orari  scarsi e non uniformi alla diffusa carenza di supporti per la didattica, dai testi alle professionalità disponibili) è di fatto incompatibile con gli obiettivi così proposti/imposti, può portare solo a un prevedibile risultato: quello di ribadire l’ipocrisia istituzionale che condanna troppi insegnanti a far finta di insegnare, e a trovare sotterfugi perché questo non appaia, e troppi studenti ad essere sostanzialmente truffati del loro impegno più che decennale all’interno della scuola di base. (Altro significato potrebbe avere il confronto fra obiettivi a cui tendere a medio termine, attraverso percorsi di graduale ri-formazione diffusa del fare-scuola, ed obiettivi ad essi coerenti ma di possibile realizzazione immediata nelle condizioni esistenti).

 

Un’osservazione analoga può essere fatta per le indicazioni sull’insegnamento “scientifico”, che dovrebbe (potrebbe!) indirizzare e costruire gli atteggiamenti culturali di base dei futuri cittadini di fronte al mondo-così-com’è e al mondo-così-come-potrebbe-essere: quel mondo esterno e quel mondo interno ai quali è affacciata ogni persona. (In questo senso efficaci percorsi didattici articolati attorno alle “scienze” hanno potenzialmente un ruolo formativo almeno altrettanto cruciale di quelli centrati su lingua e matematica: ed è importante che le indicazioni ne sottolineino  la rilevanza). Ma, di nuovo, è noto a chiunque se ne occupi che nell’attuale situazione della scuola di base la quasi totalità del potenziale insegnamento scientifico è risucchiata  (attenzioni, tempi,  risorse …) nel vortice della prevalente inefficienza-inefficacia dell’insegnamento matematico a confronto dei suoi obiettivi “verificabili”. E mentre la ricerca didattica mostra che una stretta correlazione (non confusione!) fra i percorsi cognitivi in ambito formale e fattuale (“matematico” e “scientifico”) è di fatto una chiave cruciale sia di successo formativo che di economia di insegnamento/apprendimento, questo suggerimento continua ad essere ignorato a livello di progettualità formativa e didattica. Così se da un lato nella presentazione delle corrispondenti indicazioni si proclama che «…la matematica dà strumenti per la comprensione scientifica del mondo», senza porre attenzione a quanto gli strumenti stessi possano venire “appropriati” e stabilizzati (proprio nei primi anni) anche attraverso tale comprensione, all’interno degli obiettivi e dei traguardi di apprendimento la necessaria integrazione di aspetti formali e fattuali in ogni comprensione del mondo, e ad ogni livello, è sostanzialmente ignorata. Anche quando, come nel caso di «relazioni e funzioni», è proprio lo stringente vincolo “fattuale” di come vanno le cose in determinati contesti semplici a introdurre nel modo più efficace le strutture numeriche e algebriche che i contesti stessi quasi ostensivamente implicano. O quando, come nel caso di molte strutture geometriche fondamentali, è proprio la complessa-e-quotidiana struttura spaziale di propagazione della luce a metterne in evidenza i più significativi supporti “astratti”. (Ci sono sperimentazioni di successo e sviluppi storici cruciali a farlo presente, e ricordarlo).

 

A proposito di “luce”. Fra gli esempi di fenomenologie fisiche che gli obiettivi di apprendimento elencano al termine delle classi terza e quinta, e della scuola secondaria, l’argomento luce e immagini  non è mai espressamente citato. Il fatto in sé può non essere rilevante (sono sempre presenti degli «ecc»): è tuttavia didatticamente e culturalmente incongruo che nella prima scuola secondaria ci si debba (possa) confrontare con il compito esplicito di «interpretare i più evidenti fenomeni celesti…» fino alle «simulazioni al computer…» e al «costruire modelli tridimensionali anche in connessione con l’evoluzione storica dell’astronomia…» senza un riferimento preciso, consolidato nel tempo e nell’esperienza, ai supporti essenziali di cui queste importanti imprese cognitive hanno comunque bisogno: una competenza strumentale elementare, certo, ma soprattutto una competenza proporzionata in ambito di geometria elementare e di modellizzazione elementare della luce. Mentre gli stessi formulatori delle indicazioni di scienze sembrano condividere il “divide et impera” dei colleghi matematici: il riferimento alla (cruciale) dimensione “formale” di ogni tipo di pensiero scientifico (non solo in fisica, ma ovunque – a cominciare dalla biologia) emerge solo, di sfuggita o genericamente, negli obiettivi di apprendimento per la classe terza e nei traguardi di competenza al termine della secondaria. Così anche per un problema didattico importante e difficile come quello di «costruire in modo elementare il concetto di energia» (5a elementare) e «costruire e utilizzare correttamente il concetto di energia come quantità che si conserva» (fine second) non si “indica” che passaggi formali (di livello opportuno) sono comunque essenziali a tale costruzione, lasciando così via libera alle più becere mistificazioni di cui abbonda la letteratura “didattica”. (E non è certo sufficiente accorgersi che l’acqua nel frullatore si scalda – per diversi motivi).

 

Questi sono solo esempi affioranti, ma il problema a monte è estremamente serio e sembra sfuggire alle indicazioni. Infatti nel caso delle scienze-a-scuola ci si trova comunque davanti a una quantità strabocchevole di possibili argomenti, in linea di principio tutti “formativi” in quanto riconducibili sia all’esperienza che alla cultura “quotidiana” da fare evolvere opportunamente, ma in pratica fuori dalla portata di qualunque ragionevole programmazione didattica “inclusiva”. Di nuovo, sembrano ignorate le indicazioni che ormai emergono sistematicamente dalla ricerca internazionale: la formazione cognitiva e culturale in ambito scientifico si raggiunge da un lato attraverso percorsi esemplari che si sviluppino coerentemente e progressivamente attraverso gli anni sui piani correlati dell’esperienza e della concettualizzazione, integrandovi strettamente le  competenze matematiche logiche e linguistiche a loro volta in sviluppo; dall’altro attraverso un approccio sistematico alla interpretazione/appropriazione dei “frammenti culturali” disponibili in forma stampata o digitale, da integrare attraverso strategie concettuali e operative messe a punto in modo emblematico proprio nei percorsi esemplari. Non è, certamente, un compito da poco: ma dovrebbe essere almeno “indicato” come obiettivo, in una situazione in cui sembra prevedibile che le indicazioni di scienze siano destinate prevalentemente a fornire spunti frammentari per il futuro “sapientino” delle relative prove INVALSI, o a legittimare quell’enciclopedismo gretto e scostante che domina in tanti testi di prima scuola secondaria. Testi che, a ogni buon conto, una buona parte degli studenti neanche capisce mentre li “impara”, con un effetto culturalmente anti-formativo e de-formativo facilmente intuibile (e facilmente rimosso, ad ogni livello).

A proposito: la stessa parte di “italiano” delle indicazioni sembra sottovalutare nell’ambito della comprensione della lettura (ed efficacia della scrittura) il ruolo cognitivo giocato dalla lingua nella presa d’atto e appropriazione delle strutture di realtà – concrete o astratte che siano. Non è certo un caso se nelle prove PISA raggruppate per macroregioni c’è una evidente correlazione diretta fra i risultati delle prove scientifico-matematiche e quelle di comprensione della lettura. Ma se le cose stanno così, che “indicazioni” sensate e concretamente costruttive si possono dare a chi insegna, per aiutarlo a uscire da uno stato di fatto così deprimente?

 

Alla fine, un cenno alla “tecnologia”: dove sembra mancare completamente il riferimento culturale, così importante nel mondo in cui oggi si vive, alla stretta (e intricata) correlazione che sempre esiste fra quello che “si sa” sul piano scientifico e quello che “si sa fare” sul piano operativo, individuale e sociale: un problema difficile da affrontare nella trasmissione culturale - ma impossibile da ignorare. Anche tenendo conto che molta della “tecnologia” in cui viviamo immersi è basata su conoscenze di tipo biologico: dall’agricoltura alla medicina all’alimentazione, solo per esempio.

E’ certo che i quattordicenni impegnati in attività amatorie, eventualmente sessuali, eventualmente procreative possano trovare ben scarso conforto/supporto alla loro creatività e al loro pensiero critico nelle pagine dedicate al crossover dei cromosomi dal loro “prestigioso” libro di testo; così come è evidente che gli stessi quattordicenni immersi nello “smanettare” acrobatico, eventualmente efficace, eventualmente allucinatorio sui loro computer troveranno ben scarso sollievo/interesse nel «concetto di carica elettrica» o nel «circuito pila-interruttore-lampadina». Il problema, appunto, della relazione cruciale e sfuggente fra quello che si “sa” (attraverso un sistematico conoscere attraverso modelli, attraverso un “come se” generalizzato) e quello che comunque si sa fare (attraverso prototipi “funzionanti”) è certo enorme: un problema che però oggi la scuola ha davanti se, al di là delle disastrate condizioni in cui è stata ridotta, vuole (tornare a) giustificarsi come istituzione e recuperare (innanzitutto) una soglia di credibilità – in sé stessa, e da parte della società.

 

Le “indicazioni” tese a «revisione e consolidamento» dell’esistente avrebbero potuto essere una buona occasione: da un lato, appunto, per prendere atto dell’esistente; dall’altro per avviare quel processo di graduale, profondo cambiamento che oggi rappresenta la precondizione per ogni opera di vero  consolidamento. Al di là di molte ben condivisibili affermazioni di principio e indicazioni di fatto, sembra però che l’occasione sia andata, ancora una volta, sostanzialmente persa.

 

«Pazienza, – disse Pinocchio – sarà per unaltra volta»

 

28 giugno 2012