raccolte cd
timberland euro, timberland uomo 6 inch stivali, timberland uomo barca stivali, timberland uomo earthkeepers, timberland uomo euro hiker stivali, timberland uomo nellie chukka, timberland uomo rotolo top stivali, timberland uomo scarpe da spiaggia, timberland donna 6 inch stivali
Inviti

 

Spettro su convolvolo

Inviti 

 

A cura di  Maria Castelli e Lucia Stelli

 

Inviti ... ad esplorare per scoprire cose che a prima vista non vengono notate, a osservare immagini e a trarre inferenze da esse, a meravigliarsi e provare curiosità per continuare poi da soli a guardarsi intorno.


“Didattica a distanza” nella scuola di base a noi sembra una contraddizione. L’insegnare e l’imparare si reggono infatti sulla relazione interpersonale che si costruisce nella vicinanza motivando, guidando, incoraggiando, modulando.
Tuttavia abbiamo colto come una sfida l’idea di provare a proporre anche a distanza quesiti semplici e circostanziati, inviti a guardare le cose della natura al modo delle Scienze, osservando, confrontando, ponendo domande, ipotizzando risposte alla ricerca di conferme. Abbiamo scelto di utilizzare solo foto o brevi filmati perché pensiamo che anche piccole cose possano far comprendere quanto sia importante in scienze guardare ai particolari, alle relazioni e ai cambiamenti. Non proponiamo esperimenti da fare in casa perché riteniamo che solo a scuola si possano gestire e utilizzare le diverse fasi di lavoro nel modo più consono all’indagine scientifica. 

 

Quindi a distanza, ma non da soli. Affinché le proposte vadano a segno sarà fondamentale il ruolo dell’insegnante nella fase di condivisione e discussione, per questo abbiamo pensato di dare un supporto ai docenti, accompagnando ogni “Invito” con una breve descrizione dell’attività e del suo valore formativo, indicando anche possibili collegamenti e sviluppi.

 

In presenza gli “Inviti“ possono costituire spunti di lavoro più facilmente gestibili con “oggetti” veri, così da permettere un’esaustiva esplorazione sensoriale e restituire dinamicità all’osservazione e alla condivisione diretta.

 

La maggior parte delle proposte che seguono si presta per integrare "presenza" e "distanza", valorizzando i punti di forza della prima e facendo uso delle specificità della rete.

 

 

         
         
         
Fonendoscopio Materiali Metalli Un metallo pesante   

 

 

 

 

 

Api e fiori Cambiamenti  Una pianta pioniera  Volare
chiocciole conifere occhi Grande impegno
Miscuglio con semi semi acqua Pesci d'acqua dolce
sferette calore Ci vuole un fiore Dalla semina al raccolto

 

Vivere insieme apri la bocca farfalle Resistere al freddo
Migrare Smontare i fiori Gocce d'acqua Roccia forata
 Bella covata  Covata capineri  dentro l'uovo  Intervista lombrico
 Misurarsi la temperatura  Prima e dopo schiusa  Sul ciliegio  trasferire acqua
 Candela  Ghiaccio secco  Palle di mare  raccolta sulla spiaggia