raccolte cd
timberland euro, timberland uomo 6 inch stivali, timberland uomo barca stivali, timberland uomo earthkeepers, timberland uomo euro hiker stivali, timberland uomo nellie chukka, timberland uomo rotolo top stivali, timberland uomo scarpe da spiaggia, timberland donna 6 inch stivali
Meridiane a camera oscura

 

Catalogo delle meridiane


S. Maria del Fiore, Firenze  
S. Maria Novella, Firenze  
S. Petronio, Bologna  
S. Maria degli Angeli, Roma  
S. Sulpice, Parigi  
Duomo di Palermo  
Duomo di Milano  
S. Giusto, Volterra  
Duomo di Pescia (Pistoia)  
Certosa del Galluzzo (Firenze)  
Certosa di Calci (Pisa)  
S. Maria Forisportam, Lucca  
S. Maria degli Angeli, Napoli  
Palazzo della Borsa, Trieste  
Meridiana Cassini, Perinaldo  
Liceo Dini, Pisa  
Palacio del Buen Retiro, Madrid  
Hotel Dieu, Tonnerre (Borgogna)
 
Grandmaster’s Palace, Valletta (Malta)  

 

Un elenco più completo si può trovare in una pubblicazione di Giorgio Mesturini: “Viaggio attraverso le meridiane italiane a camera oscura”.

 

 

S. Maria del Fiore a Firenze

 

 

 

 

 

È la più antica conosciuta (1475), e anche la più alta (90 m).

Costruita da Paolo Del Pozzo Toscanelli e poi restaurata a metà del 1700 da Leonardo Ximenes, ha un foro di 4 cm di diametro posto sotto la lanterna e proietta una spettacolare immagine del sole sul pavimento del duomo.

 

Altre dettagliate notizie si trovano a questo indirizzo, scritte da

Alberto Righini e da Piero Ranfagni che da anni organizza osservazioni in coincidenza con il solstizio estivo.

 

 

 

 

 

A causa delle dimensioni “ridotte” del transetto rispetto all’altezza della cupola, l’immagine del sole è visibile soltanto in un intervallo di circa 15 giorni intorno al solstizio estivo.

SMdelFiore
SMFiorePianta La chiesa è orientata con l’abside rivolto verso Est, secondo le prescrizioni di Tertulliano. In tal modo i fedeli volgono lo sguardo verso il sol nascente (Sol Iustitiae). Il sole intorno al mezzogiorno si trova verso Sud (in alto nella figura qui a fianco), quindi proietta la sua immagine attraverso il foro, nel transetto Nord che si trova in basso nella piantina.

 

Sulla volta interna della cupola si trova l’affollato dipinto di Vasari (la parte più in alto) e Zuccari. Per le osservazioni del passaggio dell’immagine del sole sulla linea meridiana, le luci vengono spente, i finestroni e la lanterna, oscurati.

 

CupolaBrunelleschi

 

 

CupolaConRaggio

8 giugno 2004, un evento astronomico notevole: il transito di Venere sul disco solare. Il fascio di luce che proietta l’immagine del sole (visibile nella foto qui sopra) sta per arrivare sul pavimento del transetto. In quell’occasione Piero Ranfagni ha organizzato un’osservazione in cui è stato possibile ammirare - per la prima volta - l’immagine di Venere in uscita dal disco solare. Il passaggio dell’immagine sul transetto dura in tutto una ventina di minuti e a mezzogiorno, il fenomeno che era iniziato alle sette e mezzo del mattino, era già in fase conclusiva. La foto non è stata rielaborata dopo lo scatto.

 LineaSMFiore

La linea meridiana sui marmi del pavimento di Santa Maria del Fiore. Il cerchio grande indica il punto solstiziale del 1510 ed è delle dimensioni dell’immagine del Sole. Sulla destra la linea tracciata da Leonardo Ximenes dopo il restauro del 1750 circa.

 SMFioreXimenesObs
L’osservatorio di Leonardo Ximenes (oggi osservatorio geofisico Ximeniano), fra la cupola di Brunelleschi e il campanile di Giotto.
 

Il filmato qui a fianco è stato girato in occasione del transito di Venere (8 giugno 2004). Si tratta di un evento piuttosto raro: quello precedente è avvenuto 120 anni prima. In Italia il fenomeno era visibile dalle 7.20 di mattina alle 13.23 dello stesso giorno. Tenendo conto dell’ora legale e del fatto che il sole sul pavimento di S.M. del Fiore è visibile per qualche decina di minuti, il passaggio è stato visto sull’immagine per pochi minuti mentre il sole compariva nella chiesa e il pieneta era in uscita dal disco solare. Grazie a queste coincidenze è stato possibile osservare il fenomeno, per la prima volta, in una meridiana a camera oscura. Il pianeta si intravede sul bordo superiore sinistro dell’immagine che, come quelle di tutte le camere oscure, è invertita con simmetria centrale.

Transito di Venere. 8 giugno 2004.


 

Indice delle meridiane

 

 

 

S. Maria Novella, Firenze


 

DantiIgnazio Danti,  domenicano, cartografo ed astronomo.

Cosimo I, nell’ambito di un grande rinnovamento ed accrescimento del prestigio e dell’immagine di Firenze, lo incarica di elaborare un nuovo calendario che possa sostituire quello giuliano.

A questo scopo occorreva una misura della lunghezza dell’anno più accurata di quella conosciuta. Danti decide di applicare due strumenti sulla facciata di S. Maria Novella per misurare la durata dell’anno usando gli equinozi come riferimento.

  SMNovellaLa facciata di S.Maria Novella è orientata verso Sud.

SMNovella2Instr

Danti costruisce due strumenti: un quadrante e una sfera armillare. Essi vengono sistemati ai lati dell’ingresso principale della chiesa. L’orientamento della facciata consente di determinare le posizioni equinoziali nel punto di culmine della traiettoria diurna del sole: il mezzogiorno.

Con questi strumenti Danti verifica un errore di 11 giorni della data dell’equinozio sul calendario.

   
SMNovellaArmilla01Sfera armillare sul lato sinistro dell’ingresso.
SMNovellaQuadr02
Quadrante solare in marmo sul lato destro.

 

 

Ben presto Ignazio Danti si rende conto che la precisione degli strumenti, sebbene essi siano di dimensioni ragguardevoli, non è sufficiente per misurare con una precisione tale la durata dell’anno da poter compilare un nuovo calendario che potesse evitare queste discrepanze. Decide allora di costruire una meridiana a camera oscura all’interno della stessa chiesa.

La meridiana del Toscanelli,  già esistente e di notevole altezza, non era adatta allo scopo perché la linea, troppo corta, non poteva registrare la posizione del sole ai solstizi. Danti allora pratica prima un foro nella vetrata e in seguito uno più in alto, in corrispondenza della chiave dell’arco interno.


ForoSMNovellaForo visto dall’interno della basilica
 

 

SMNovellaForo02L’esterno del foro è indicato dal segno.
SMNovellaForo03
Un ingrandimento della figura qui a fianco.

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 

 

 

S. Petronio, Bologna

 

Danti non fa in tempo ad effettuare le misure. Nel 1974 Cosimo I muore e Danti viene trasferito in fretta a Bologna dove, nella cattedrale di S. Petronio, costruisce un’altra meridiana. Il foro fu praticato nella parete di fondo ma l’orientamento della chiesa rese difficile il tracciato della linea che passava attraverso le colonne fra la navata centrale e una laterale. L’orientamento non era accurato e le misure inefficaci per determinare la durata dell’anno.

Nell’Almagestum Novum di Giovanni Riccioli e Francesco Maria Grimaldi (1651), oltre alla mappa della luna che ha fornito la base dell’attuale nomenclatura lunare, compare anche una breve descrizione e lo schema della meridiana del Danti qui a fianco riprodotto. Il titolo di quest’opera si riferisce all’Almagesto di Tolomeo in polemica con la teoria copernicana.

DantiSPetronioSchema della meridiana di Danti nell’Almagestum Novum.

 

 
Bononiensi

La nuova meridiana.

 


Dopo quasi mezzo secolo Gian Domenico Cassini, matematico gesuita a Bologna, approfittando dei lavori di rifacimento della chiesa di San Petronio (1653), progettò e fece realizzare una nuova e più accurata meridiana.

La linea di questa meridiana venne tracciata durante una cerimonia pubblica il 21 e 22 giugno 1655. La notevole altezza del foro di questa nuova meridiana (27 metri) e il buon orientamento della linea consentirono delle misure molto accurate.

Le osservazioni di Cassini e dei suoi collaboratori alla meridiana di San Petronio, effettuate nel periodo 1655–1736, dettero indicazioni su molti parametri astronomici e fisici: l’eccentricità dell’orbita della terra, la rifrazione della luce attraverso l’atmosfera, la variazione dell’inclinazione dell’asse terrestre sul piano dell’eclittica, l’errore di parallasse, ecc.

 

 

ForoSPetronioPart
 Il foro della meridiana di Cassini si trova su una della volte della navata di sinistra.
MappaSPetronio
Pianta della Cattedrale di S. Petronio con la linea meridiana di Cassini
   
ForoSPetronio
Il foro visto dal basso
LineaSPetronio
La linea meridiana sfiora due colonne
   
SolstInverSPetronio
L’immagine del sole vicina al punto solstiziale d’inverno. La foto e il filmato qui a lato sono stati ripresi il 12 dicembre 2004.

 

Notizie dettagliate su questa meridiana e la sua storia si possono trovare nelle pagine scritte da Giovanni Paltrinieri.

 

 

Indice delle meridiane

 


 

S. Maria degli Angeli, Roma  (In preparazione)
Nel 1582 l’algoritmo di Luigi Giglio era stato introdotto con la bolla inter gravissimas da Gregorio XIII. Ma rimanevano alcuni problemi dovuti sopratutto alla decisione della chiesa anglicana di non accettare il calendario gregoriano e di mantenera l’inizio dell’anno alla data del 25 marzo. Il papa Clemente XI, dopo aver interpellato Cassini che riteneva invece sufficiente il calendario di Giglio, incarica Francesco Bianchini di costruire uno strumento per questo scopo. Lo strumento viene terminato nel 1703.
Calendario
   
   

 

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 

S. Sulpice, Parigi  (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 

 

Duomo di Palermo   (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 

 

 

 Duomo di Milano
  (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 

 S. Giusto, Volterra
 (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 


Duomo di Pescia (Pistoia)
  (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 


Certosa del Galluzzo (Firenze)
  (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 


Certosa di Calci (Pisa)
 (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 


S. Maria Forisportam, Lucca
  (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 


S. Maria degli Angeli, Napoli  (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 


Palazzo della Borsa, Trieste   (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 


Meridiana Cassini, Perinaldo  (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 


Liceo Dini, Pisa  (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 


Palacio del Buen Retiro, Madrid   (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 


Hotel Dieu, Tonnerre (Borgogna)  (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane

 

 

 

 


Grandmasters Palace, Valletta   (In preparazione)
   

 

Indice delle meridiane