raccolte cd
timberland euro, timberland uomo 6 inch stivali, timberland uomo barca stivali, timberland uomo earthkeepers, timberland uomo euro hiker stivali, timberland uomo nellie chukka, timberland uomo rotolo top stivali, timberland uomo scarpe da spiaggia, timberland donna 6 inch stivali
Prevenzione e previsione dei terremoti

Prevenzione e previsione dei terremoti

Il caso de L’Aquila

 

Precedenti: “Cara Dacia Maraini, leggi almeno l’imputazione

 

Dopo la condanna alla commissione Grandi rischi è uscita la sentenza con le motivazioni.

Sei anni di reclusione per tutti gli imputati: Bernardo De Bernardinis, già vice capo del settore tecnico del dipartimento di Protezione Civile, Enzo Boschi, presidente dell’Ingv, Giulio Selvaggi, direttore del Centro nazionale terremoti, Gian Michele Calvi, direttore di Eucentre e responsabile del progetto Case, Claudio Eva, ordinario di fisica all’Università di Genova e Mauro Dolce direttore dell’ufficio rischio sismico di Protezione civile. Condanna inflitta dal giudice monocratico Marco Billi ai componenti della commissione grandi rischi, in carica nel 2009. Sono stati ritenuti colpevoli di omicidio colposo plurimo e lesioni colpose. Il tribunale ha disposto anche le pene accessorie dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici ed dell’interdizione legale durante l’esecuzione della pena. 

Il giudice Billi ha disposto anche una provvisionale di 7,8 milioni di euro in favore di 56 parti civili.

 

Al di là delle dichiarazioni di “non volontà di fare un processo alla Scienza” da parte del giudice Marco Billi, ci sono elementi di valutazione del lavoro della commissione che vanno al di là dei limiti delle competenze e responsabilità delle commissione stessa.

Giandomenico Caiazza, avvocato, presidente del Comitato Radicale per la Giustizia “Piero Calamandrei”, discute con Francesco Petrelli, avvocato difensore di Franco Barberi.


 

Tra i commenti spicca quello del presidente del Senato, Renato Schifani, seconda carica dello Stato, che ha abbandonato l’aplomb istituzionale che ci si potrebbe attendere e ha deciso di sbilanciarsi, parlando di sentenza “strana e imbarazzante”.