Eventi 2017
La nuova galleria storica del Museo di Calci ♦ I giovedì della scienza ♦ Geosciences: a tool in a changing world ♦ Uomo virtuale, la fisica esplora il corpo ♦ Paolo Savi storia di un direttore ♦Scopi e funzioni delle aree protette ♦ Collezione mineralogica Roberto Nannoni ♦ Paleopatologia e storia ♦ Educazione e rinnovamento della scuola ♦ Gruppo Botanico Livornese ♦ Da dove nasce una scoperta? ♦ Sliding Doors Prediction and Contingency in Biosciences ♦
|
I giovedì della scienza alla Cittadella Galileiana
La Nuova Limonaia in collaborazione con la Ludoteca scientifica presenta un calendario di incontri con la Scienza aperti a tutta la cittadinanza
Ogni giovedì sera dalle ore 21 dei mesi di maggio e giugno alla Cittadella Galileiana, ingresso Largo Spadoni (ex Vecchi Macelli)
Conferenze, osservazioni astronomiche, tavole rotonde, proiezioni di film e documentari, introdotti e raccontati da docenti ed esperti del mondo scientifico pisano, e non soltanto.
Ecco il calendario e la locandina dell'iniziativa della Nuova Limonaia. Vi aspettiamo! Ingresso gratuito
Primo incontro Giovedi 4 Maggio 2017
Seminario e Osservazioni Astronomiche: Il mondo della Luna
Da Parmenide alle missioni Apollo, svelare i segreti della Luna è stata una sfida per l’umanità: cosa abbiamo imparato?
con Giovanni Cignoni, Sergio Giudici e Massimiliano Razzano.
Secondo incontro Giovedi 11 Maggio 2017
Proiezione film: Temple Grandin di Mick Jackson (2010)
La storia di una giovane donna che ha lottato con grande coraggio contro l'isolamento causato dall'autismo.
con Susanna Pelagatti e Filippo Barbieri
Programma completo
Per ulteriori informazioni si prega di consultare: Pagina web Evento Facebook Pagina Facebook
Geosciences: a tool in a changing world
2° Congresso congiunto di Società Italiana di Mineralogia e Petrografia, Società Geologica Italiana, Associazione Italiana di Vulcanologia e Società Geochimica italiana
A Pisa dal 4 al 6 settembre 2017
La sessione P39 “Geoscienze a scuola 2017” si rivolge a insegnanti e ricercatori che vogliono mantenere attiva la sinergia tra scuola e università, musei ed enti di ricerca per far crescere nelle nuove generazioni la sensibilità per l'ambiente e il territorio. Con questo fine, la sessione è dedicata a presentare e discutere approcci e metodi innovativi, anche comprendenti l’impiego di tecnologie digitali, per l’insegnamento delle scienze della Terra nelle scuole secondarie e per la divulgazione scientifica. La sessione intende raccogliere comunicazioni che riportino esperienze di percorsi didattici su argomenti di scienze della Terra, in particolare derivanti dalla collaborazione tra scuola, università, musei di storia naturale e enti di ricerca, così come su esempi di buone pratiche nella formazione per insegnanti di scienze. Sono inoltre accettate comunicazioni dei risultati di progetti di ricerca sulla didattica delle geoscienze. Per tutti gli insegnanti e i ricercatori che sono stati coinvolti nel Programma Nazionale Lauree Scientifiche per la geologia, questa sarà l’occasione di presentare e discutere le esperienze e i risultati ottenuti.
Si accettano comunicazioni orali e poster. La scadenza per la sottomissione dei riassunti è il 15 maggio.
Per gli insegnanti la partecipazione alla sessione “Geoscienze a scuola 2017”, che si terrà nel pomeriggio di mercoledì 6 settembre, è gratuita.
È sufficiente registrarsi dal sito del congresso: http://www.geosciences.it/pisa2017/index.php .
I riassunti di presentazioni orali o poster sono accettati sia in inglese che in italiano. Si prega di indicare sia nella registrazione, sia nei riassunti inviati, la scuola di appartenenza come affiliazione.
Elena Bonaccorsi elena.bonaccorsi@unipi.it
Anna Gioncada anna.gioncada@unipi.it
Eleonora Paris eleonora.paris@unicam.it
Fabio Pieraccioni fabio.pieraccioni@for.unipi.it
-- Fabio Pieraccioni PhD Tuscan School of Earth Science - XXX Course c/o Department of Earth Sciences University of Pisa Via Santa Maria 53 56126 Pisa - Italy e-mail: fabio.pieraccioni@for.unipi.it Tel. 050 2215790
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Fondazione Palazzo Blu, con la collaborazione del Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa e l’Associazione “La Nuova Limonaia”
Uomo virtuale. La fisica esplora il corpo
22 marzo 2017 - 2 luglio 2017
Lungarno Gambacorti 9, 56125 Pisa | Tel. +39 050 220 46 50 info@palazzoblu.it
Il nostro corpo è un mondo straordinario, che nasconde sorprese ed enigmi, come gli spazi cosmici più remoti o il nucleo infinitamente piccolo della materia. Abbiamo cominciato a studiarlo fin dall’antichità, per interpretare i sintomi e curare le malattie. Sono state però alcune grandi scoperte della fisica moderna, come i raggi X e la radioattività, a spalancare le porte di quell’universo misterioso, che siamo noi stessi.
Uomo Virtuale racconta l’avventura di questa esplorazione, per cui abbiamo costruito strumenti sempre più potenti: la tomografia computerizzata, la risonanza magnetica, l’ecografia…Veri e propri ‘telescopi’ e sonde per osservare dentro di noi i dettagli più nascosti degli organi e la trama invisibile della vita. E abbiamo anche inventato nuove tecnologie per curare, come bisturi fatti di particelle per colpire i tumori sempre più precisamente. Fino a sognare, oggi, di potenziare il corpo con organi artificiali e affacciarci a scrutare le connessioni tra i singoli neuroni del nostro cervello. L’uomo virtuale, ricostruito al computer, diventa realtà.
Associazione Paolo Savi degli Amici del Museo Naturalistico di Calci, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e con il patrocinio della Società Toscana di Scienze Naturali
Paolo Savi, storie di un direttore: Il Museo di Storia Naturale nell’Ottocento
Simone Farina, curatore del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa
Venerdì 5 maggio ore 16,15, nella sala delle conferenze del Museo Naturalistico di Calci Museo di Storia Naturale di Calci
Paolo Savi (Pisa 1798 - Pisa 1871) fu uno dei maggiori scienziati italiani dell’Ottocento.
Divenne direttore del Museo Pisano nel 1823 rimanendovi fino alla morte e arricchendo incredibilmente il patrimonio e il prestigio del Museo stesso.
Fu zoologo, geologo e tassidermista di fama internazionale. I suoi diorami, cioè le ricostruzioni tridimensionali di scene di interazione tra animali, sono ritenuti tra i primi realizzati al mondo.
Membro delle principali accademie e società scientifiche mondiali, fu anche nominato Senatore del Regno d’Italia nel 1862.
Convegno di studio su
SCOPI E FUNZIONI DELLE AREE PROTETTE
Sala L'Officina dell'Autonomia
Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Zanella 1 – Trento
Trento, 5 maggio 2017
Il Dipartimento di Scienze della Terra e il Centro interdipartimentale de Museo di Storia naturale e del territorio dell’Università degli studi di Pisa ospitano
La collezione mineralogica Roberto Nannoni
Il Dipartimento di Scienze della Terra e il Centro interdipartimentale del Museo di Storia naturale e del territorio dell’Università degli studi di Pisa ospitano
La collezione mineralogica Roberto Nannoni
Il giorno 27 aprile via Santa Maria, 53 Pisa dalle 12 alle 13 presentazione ufficiale.
La collezione rimane visitabile fino al 31 luglio con il seguente orario: ogni giorno dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17,30, venerdì solo la mattina, sabato e domenica chiuso.
La collezione di minerali Roberto Nannoni è composta da più di 3500 esemplari, la maggior parte dei quali è auto-raccolta in diverse località dalla Toscana. Molti esemplari sono stati descritti in pubblicazioni scientifiche.
La sua attività scientifica
E' stato collaboratore del Museo Provinciale di Storia Naturale di Livorno dal 1962 al 1998; nel 1980 è stato dichiarato Curatore onorario delle collezioni mineralogiche di questo museo. Roberto è autore di diversi libri. Il primo è stato “I minerali dei Monti Livornesi”, insieme a Franco Sammartino, nel 1979. Ricordiamo diversi altri contributi, principalmente legati alla mineralogia della Val di Cecina, Isole del Giglio. Isola d'Elba e Campiglia Marittima. Inoltre, Roberto è autore di più di 30 documenti sulla mineralogia toscano, pubblicati su Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno e la Rivista Mineralogica Italiana.
Biografia
Nasce a Pisa nel 1943. Ha iniziato a raccogliere minerali nel 1960, quando a suo padre Roberto furono regalati alcuni esemplari delle miniere di ferro dell'isola d'Elba. In particolare, un lucente cristallo di pirite colpì il suo interesse. Da allora Roberto si innamorò della mineralogia; non è rimasta una passione temporanea, ma quella della sua vita. Laureato in Geologia nel 1967, ha insegnato Scienze Naturali Chimica e Geografia nei Licei. Con le prime ricerche mineralogiche, insieme al fratello Alberto e il suo amico Valter Marinai nel 1960 esplora i Monti Livornesi, In seguito ha esteso le sue ricerche principalmente all'isola d'Elba alle Alpi Apuane e alla zona delle Colline Metallifere.
Anche nel 2017 presso il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa si terranno le conferenze del ciclo
Paleopatologia e storia
Il primo incontro avrà luogo venerdì 10 marzo alle ore 16:30, relatore Gino Fornaciari.
"Stile di vita e malattie delle nobildonne del Rinascimento: la corte aragonese di Napoli (XV-XVI secolo)"
venerdì 7 aprile, ore 16:30 Valentina Giuffra
La trapanazione del cranio con un rischioso intervento chirurgico praticato dalla preistoria all'età contemporanea
venerdì 20 aprile, ore 16:30 Antonio Fornaciari
L'esplorazione della tompa di Federico da Montefeltro, duca di Urbino (1422 - 1482)
mercoledì 10 maggio, ore 16:30 Simona Minozzi
La patologia odontostomatologica di Guinigi ed una rara protesi dentaria lucchese del XVI - XVII secolo
Tutte le conferenze, organizzate dalla divisione di Paleopatologia dell'Università di Pisa, in collaborazione con il museo di Storia Naturale, si svolgeranno presso il Museo +39 050 2212970 / 80via Roma 79 - 56011 Calci (Pisa) info@msn.unipi.it